PROGETTO API
Nel corso del primo quadrimestre la classe quinta B ha lavorato sulle api in maniera Interdisciplinare, approfondendo l’argomento e completando così un Progetto iniziato in classe l’anno passato e continuato anche a distanza.
E’ un progetto che ci ha appassionato molto.
Si sta preparando come prodotto finale un Lapbook di sintesi.
Ogni cella spiega il mondo delle api |
Inoltre la classe nel mese di Novembre ha aderito ad un Progetto di entomologia per la Notte europea dei ricercatori 2020, proposto dal Centro Nazionale delle Ricerche di Montelibretti: abbiamo partecipato volentieri perché potevamo usare ed approfondire le competenze già acquisite durante il percorso iniziato dall’anno precedente relativo alle api e ampliato le nostre conoscenze studiando anche la vespa.
Noi bambini, seguendo le preziose indicazioni dell’Esperta del C.N.R.referente del Progetto, abbiamo prodotto due schede catalografiche: una sulle api e l’altra sulle vespe, dividendo la classe in due gruppi di lavoro.
Infine ci è venuto spontaneo mettere a confronto i due insetti: nel power point che segue, abbiamo tratto le conclusioni, che abbiamo il piacere di condividere nel Blog
Video del Power Point Ape verso Vespa
Con questo Progetto abbiamo imparato molte cose sulle api e sulle vespe.
I ragazzi della Quinta B